Hai selezionato
Categorie
Taglia
- XS (31)
- S (30)
- M (31)
- L (31)
- XL (30)
- XXL (23)
- 0-2 anni (1)
- 7-8 anni (11)
- 9-10 anni (18)
- 11-12 anni (15)
- 13-14 anni (13)
- 15-16 anni (1)
- 10-12YRS (1)
- 11 (1)
- 12-18M (1)
- 13 (1)
- 13.5 (1)
- 15 (3)
- 17 (3)
- 18.5 (3)
- 19.5 (16)
- 2 (3)
- 2.5 (2)
- 21 (12)
- 22 (20)
- 23.5 (18)
- 25 (18)
- 26 (17)
- 27 (14)
- 27.5 (15)
- 28 (5)
- 28.5 (14)
- 29.5 (6)
- 3 (1)
- 30 (19)
- 31 (8)
- 31.5 (14)
- 32 (7)
- 33 (16)
- 33.5 (10)
- 34 (23)
- 35 (21)
- 35.5 (56)
- 36 (51)
- 36.5 (72)
- 37.5 (67)
- 38 (79)
- 38.5 (85)
- 39 (58)
- 4.5 (1)
- 40 (118)
- 40.5 (13)
- 41 (78)
- 42 (62)
- 42.5 (90)
- 43 (47)
- 44 (80)
- 44.5 (48)
- 45 (69)
- 45.5 (37)
- 46 (58)
- 47 (6)
- 47.5 (42)
- 48.5 (14)
- 49.5 (4)
- 5 (1)
- 5.5 (2)
- One Size (7)
Exclusive
Colore
Prezzo
Nike Air Max

Rendere visibile la rivoluzione tecnologica dell'ammortizzazione ha portato Nike a creare le prime Air Max alla fine degli anni '80. Questo è uno dei modelli più amati del brand che non ha mai smesso di rivisitare le OG per renderle sempre attuali. In questa collezione troverai tutti i modelli disponibili da JD: dalle Air Max 90, 95, e 97 alle più recenti Air Max 270 e Vapormax per uomo, donna e bambino.
Nike Air Max 1
Da qui tutto ha inizio. Nel 1987 il designer Tinker Hatfield ebbe un'idea geniale: rendere visibile il sistema di ammortizzazione battezzato Air che il grande pubblico, ai tempi, faceva ancora fatica a capire. Così le Nike Air si estendono in decine di varianti sempre amate da tutti grazie all'ammortizzazione infallibile e al design vintage.
Nike Air Max 90
Stiamo parlando di icone che dopo 25 anni dalla loro uscita continuano ad essere un punto di riferimento per lo streetwear e per lo sport. Caratterizzate da un aspetto robusto, le Air Max 90 sono state le regine indiscusse degli anni '90.
Nike Air Max 95
Arriva il design Sergio Lozano a sconvolgere l'estetica Air e così arrivano le Air Max 95, delle sneakers ispirate all'anatomia umana. l'intersuola rappresenta la spina dorsale, gli inserti e le sovrapposizioni sono i muscoli mentre gli occhielli dei lacci sono le costole e il tessuto della tomaia rappresenta la pelle. Sono le prime a presentare ben due camere d'aria.
Nike Air Max 97
Dalla mente creativa di Christian Tresser nascono le Air Max 97, forse le più conosciute di tutta la collezione. Alcuni dicono che si sia ispirato ai treni ad alta velocità giapponesi ma in realtà i colori delle Silver Bullet OG rimandano alle biciclette da montagna e il design ondulato richiama le onde che ricrea una goccia d’acqua che cade.
Nike Air Max 98
Le Air Max del 1998 furono un altro modello disegnato da Sergio Lozano. Alcuni ritengono che siano una rivisitazione delle Air Max 97 o semplicemente una versiona alternativa. Quando furono lanciate non vennero accolte con grande entusiasmo ma adesso si sono convertite in pezzi imprescindibili dello streetwear più iconico.
Nike Air Max 2015
Questo è uno dei modelli in assoluto più sportivi e tecnici. Le versione del 2015 delle Nike Air max viene presentate con una camera d’aria completa, una tomaia in tessuto Flyknit e i lacci con sistema Flywire.
Nike Air Max 200
Nel 2019 Nike presenta una nuova versione delle sneakers retro running: le Air Max 200. Con un design che rende omaggio ai grandi classici della marca così come alle forme della natura, sono dotate della tecnologia di ammortizzazione cushion per un fit ultra comodo.
Nike Air Max 270
Con queste sneakers Nike fonde passato e futuro: ispirandosi alle 180 e alle 93, le sneakers presentano una camera d’aria di 32 mm e una tomaia in Flyknit traspirante. Le Air Max 270 rappresentano la nuova generazione!
Nike Air Max 270 React
Dopo il successo del primo modello, Nike lancia le Air Max 270 React unendo due delle sue tecnologie più famore: una camera d’aria nel tallone e una suola React.
Nike Air Max 720
Abbandonando ogni retaggio vintage, nascono le Air Max 720 con la camera d’aria più alta mai creata fino ad ora. Queste sneakers futuristiche sono disponibili in varie colorazione ispirate alle tonalità della natura.
Nike Air Max Vapormax
Audaci, performanti e futistiche: le Vapormax portano la rivoluzione ai tuoi piedi grazie alla nuova camera d’aria con pods per il massimo dell’ammortizzazione. Partendo da questa rivoluzionaria novità tecnologica, Nike ha creato molti modelli diversi come le Vapormax Flyknit 3, le Vapormax Plus e le Utility.
Nike Air Max Vapormax Plus
Nike unisce le Air Max Plus alle Vapormax e così nascono le Nike Vapormax Plus con una tomaia in neoprene comodissima.
Nike Air Max Vapormax 2019
Nella versione Vapormax 2019 cambia il tipo di materiale usato per la tomaia. Invece di utilizzare un tessuto traspirante, è stato usato un materiale sintetico molto resistente con finitura traslucida per un tocco futuristico e unico. Da JD potrai trovare diversi modelli di questa versione tra cui le Utility, perfette per l’inverno.
Nike Air Max Tailwind 4
La collezione Tailwind si è evoluta moltissimo e uno dei modelli più rivoluzionari è stato quello delle Air Max Tailwind 4. Con un’ispirazione marcatamente anni ’90, sono caratterizzate dalla richhezza di dettagli.
-
170,00€
-
140,00€
-
180,00€
-
170,00€
-
150,00€
-
170,00€
-
90,00€
-
140,00€
-
225,00€
-
160,00€
-
150,00€
-
90,00€
-
140,00€
-
120,00€
-
225,00€
-
90,00€
-
140,00€
-
140,00€
-
180,00€
-
160,00€
-
150,00€
-
110,00€
-
90,00€
-
140,00€
Unisciti a più di 1 milione di fan